17 novembre 2008
30 luglio 2008
A tutta vacanza

Ma il resto delle Sboldre non siete curiosi di sapere dove andrà? Vi do un indizio "cerotti per il mal di mare"
Ebbene si, io e la Leti realizziamo il nostro sogno di fanciulle facendo la vacanza in barca a vela. Le altre chiaramente ci seguono. E questa è la nostra bagnarola Nina o Santa Maria ancora non si sa

Ebbene si, io e la Leti realizziamo il nostro sogno di fanciulle facendo la vacanza in barca a vela. Le altre chiaramente ci seguono. E questa è la nostra bagnarola Nina o Santa Maria ancora non si sa
Giro delle fantastiche Eolie per una settimana e poi ritorno sulla terra ferma a San Vito lo Capo

Questo slogan mi ricorda quello dellu Sole, lu mare, lu vento, lu Salento dell'anno scorso, speriamo abbene!
Un salutone da tutti a tutti, vicini e lontani e Buone Vacanze!!

04 luglio 2008
Dolci tulipani!....Grazie Mate-Matozzo


Coltivazione e cura del tulipano
Esposizione
Il tulipano ama le posizioni in pieno sole, ma non troppo ventose.
Acqua
I tulipani vanno bagnati appena messi a dimora e poi dopo 3, 4 giorni se non è piovuto. In seguito i tulipani, come tutte le bulbose si accontenta della pioggia. Le irrigazioni vanno fatte solo in caso di prolungati periodi di siccità.
Coltivazione
I bulbi dei tulipani si piantano in autunno o alla fine dell'inverno sia in piena terra che in vaso.Tagliare gli steli dei fiori appena appassiti, ma lasciare le foglie finchè non seccano e si staccano dal bulbo. I bulbi possono essere lasciati a dimora per un paio d'anni dopo di chè sarà bene dividere i cespi dei bulbi per dare aria al tulipano. Se ogni anno si tolgono i bulbi dalla terra tenerli fuori dalla portata dei topi.
Concimazione
Somministrare regolarmente un concime per piante fiorite durante la fioritura e per quattro settimane dopo.
Malattie
Le malattie ed i parassiti dei tulipani sono : il marciume, la muffa grigia, le virosi, afidi, nematodi, lumache e topi.
Terreno
I tulipani prediligono terreni leggermente basici, ma gli ibridi da giardino riescono bene anche in suoli a reazione neutra o un poco acida. Evitare di piantare tulipani in terreni con molta torba. Per i tulipani coltivati in vaso mettere attenzione al drenaggio.
Moltiplicazione
La moltiplicazione del tulipano avviene dai bulbilli che si formano intorno al bulbo principale. I giovani bulbi non sono in grado di fiorire l'anno dopo, ma dovranno essere messi a dimora perchè diventino grossi abbastanza per portare il fiore.
25 giugno 2008
09 giugno 2008
*** Buon Compleanno Simonetta ***
E facciamo gli auguri a questa cucciolotta di drago no?!
Oh quand è che ti possiamo rivedere in questo bel color arancione?
Bè che aggiungere... ci vediamo stasera da te per cantarti "tanti auguri a te..." ma non mancheremo di canticchiare l'inno nazionale e a un certo punto dire...
"che s'ha a provare a fare goal"
By 1/8 di Sboldra
27 maggio 2008
05 maggio 2008
NOTTOLA..ALL TOGETHER!

A PARTE QUESTE FIEE SPAZIALI, SE CLICCHERE QUI POTRERE VEDERE LE FOTO DEI 3 GIORNI TRASCORSI TRA LE COLLINE TOSCANE E...UMBRE?!!HIHIHIHIIH PERCHE' IL CONFINE SE' PASSATO, CARI RAGAZZI!
CIAIIIIIII MIMMI!